Settembre. Un mese fatto di rientri, agende da riempire, nuove routine da (ri)costruire. Ma anche un mese pieno di aspettative, buoni propositi e quel pensiero ricorrente: “Da settembre mi rimetto in carreggiata.” Peccato che poi arrivi la realtà. Il lavoro riparte, i figli vanno accompagnati ovunque, la casa reclama ordine, e tu... tu resti in fondo alla lista delle priorità. Ecco perché, se vuoi che quest'anno sia diverso, devi smettere di cercare la perfezione e iniziare a proteggere piccoli spazi per te stessa . Concretamente. Quotidianamente. Con metodo. 1. (Ri)parti dalla tua organizzazione mentale Tutto parte da qui: fare ordine fuori aiuta a fare ordine dentro . Non è filosofia da libro motivazionale, è neuroscienza. Il nostro cervello ha bisogno di certezze e piccoli schemi per sentirsi al sicuro. Quindi, la prima cosa da fare è ritagliarti 30 minuti, una sola volta alla settimana , per: Definire 3 pranzi semplici e ripetibili (da ruotare nei giorni in cui ...
Sotto l’ombrellone o in montagna, mangiare bene è possibile (e importante!) L’estate è la stagione della leggerezza, della libertà e… delle vacanze! Finalmente si rallenta, si viaggia, si fanno gite fuori porta o si trascorrono giornate intere al mare. Ma proprio in questi momenti di spensieratezza capita spesso di trascurare l’alimentazione, optando per soluzioni comode e veloci, come il classico panino con affettato. Ti ci ritrovi? Quante volte, durante l’estate, pranzi così? Magari senza nemmeno farci troppo caso? È vero, gli affettati sono pratici e non richiedono preparazione… ma sono anche tra gli alimenti da consumare con maggiore moderazione. Contengono elevate quantità di sale, grassi saturi e conservanti, e un loro consumo frequente è stato associato a un aumento del rischio di varie patologie. 📌 Secondo le linee guida Le raccomandazioni nutrizionali per la popolazione generale indicano di non superare una porzione di salumi o affettati (c...