Passa ai contenuti principali

Post

La Dieta Mediterranea: uno stile di vita che protegge la salute

Quando sentiamo la parola “dieta” , spesso la associamo a privazioni, rinunce o regole rigide. Ma la Dieta Mediterranea è tutt’altro: non è una dieta nel senso moderno e restrittivo del termine, bensì uno stile di vita equilibrato, vario e sostenibile , che mette al centro la salute, il gusto e la convivialità. Radicata nella tradizione dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, è stata riconosciuta dall’ UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità . È uno dei modelli alimentari più studiati e apprezzati al mondo per i suoi effetti positivi sulla salute. ❤️ Perché è così benefica? Numerose ricerche scientifiche dimostrano che la Dieta Mediterranea: Riduce il rischio di malattie cardiovascolari , diabete, obesità e alcuni tumori Aiuta a mantenere normali i livelli di colesterolo, trigliceridi e pressione sanguigna Favorisce la salute dell’intestino e dell’apparato digerente Supporta la salute mentale e la longevità 📉 Un allontanamento pericoloso Nonostante i suoi be...
Post recenti

Il piatto bilanciato: come costruire un pasto sano ed equilibrato

Imparare a comporre correttamente un piatto è il primo passo per alimentarsi in modo equilibrato, senza rinunciare al gusto e alla varietà. Il piatto sano è uno schema semplice e visivo per organizzare i pasti principali della giornata, assicurando il giusto apporto di macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi) e micronutrienti (vitamine e minerali). Ogni pasto ben strutturato contribuisce a mantenere il corpo in salute e in equilibrio, supportando le sue funzioni vitali e migliorando il benessere generale.   📊 Le proporzioni ideali nel piatto: 🥦 Verdure e frutta: ½ del piatto Le verdure e la frutta sono fondamentali per la salute del nostro organismo. Sono ricche di fibre , vitamine, sali minerali e antiossidanti , che migliorano il transito intestinale, migliorano la funzione del sistema immunitario e proteggono la salute generale. Le verdure dovrebbero occupare la metà del piatto, preferibilmente fresche e di stagione, e variate nei colori e nei tipi. Infine la frutta...

Alimentazione corretta: la prima medicina per la prevenzione

Una dieta equilibrata non serve solo per mantenere il peso forma, ma è uno strumento fondamentale per prevenire numerose patologie croniche, tra cui le malattie cardiovascolari , il diabete tipo 2 , alcuni tumori e diverse condizioni infiammatorie e metaboliche. Numerosi studi scientifici confermano che un’alimentazione basata su alimenti naturali, freschi e non processati , ricca di fibre, vitamine, sali minerali e grassi buoni , può: Ridurre il rischio di infarto, ictus e ipertensione Mantenere i valori di colesterolo, trigliceridi e glicemia entro limiti fisiologici Favorire il buon funzionamento del sistema digestivo, immunitario e nervoso Migliorare il benessere mentale e la gestione dello stress Ecco dei semplici ma fondamentali consigli: L’abbondanza di verdure e frutta : almeno 5 porzioni al giorno , variando colori e tipi La scelta di cereali integrali (pasta, pane, riso, orzo, farro, avena) al posto di quelli raffinati L’uso quotidiano di olio extravergine d’oliva , come f...