Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Alimentazione & Influenza

Con la stagione influenzale in pieno corso, è normale sentirsi più esposti ai malanni di stagione. Forse ti capita di percepire una stanchezza insolita o di notare che il tuo corpo non reagisce con la solita energia. È qui che possiamo intervenire, perché il tuo sistema immunitario è un alleato prezioso, e sostenerlo è più semplice di quanto pensi.  Un primo passo fondamentale è l’alimentazione : ciò che mettiamo nel piatto ogni giorno ha un impatto diretto sulla nostra capacità di difenderci dagli attacchi esterni. Seguire una dieta equilibrata non solo ti dà energia, ma fornisce al tuo organismo i nutrienti di cui ha bisogno per funzionare al meglio.    Frutta e verdura: agrumi, kiwi, frutti di bosco, carote, spinaci e broccoli sono ricchi di vitamina C e antiossidanti, che rinforzano le difese naturali del corpo. Inoltre, la verdura è una fonte preziosa di sali minerali, come lo zinco, fondamentale per sostenere il sistema immunitario.  Cereali integrali e l...

Tentazioni in cucina? Ecco come vincerle!

Le tentazioni culinarie rappresentano una sfida per molte persone, specialmente quando lo stress sembra prendere il sopravvento. In questi momenti, il cibo diventa spesso un rifugio emotivo, offrendo sollievo temporaneo ma causando sensi di colpa o compromettendo i risultati di un percorso nutrizionale.  Scopriamo come affrontare queste situazioni, rafforzare la motivazione e migliorare la capacità di fare scelte consapevoli. 1. Organizzazione della cucina e dei pasti Una cucina ben organizzata è il primo passo per evitare scelte impulsive.  Pianificare i pasti in anticipo ti consente di avere sempre opzioni salutari pronte e a portata di mano, riducendo il rischio di cedere alle tentazioni.  Ecco alcune strategie pratiche: Meal prep settimanale: dedica un paio d’ore alla preparazione di pasti equilibrati per i giorni successivi.   Porzioni già pronte di proteine, verdure e carboidrati sani ti semplificano la vita durante i momenti più impegnativi. Organizza la dispe...

Anno nuovo, dieta nuova!

L'inizio di un nuovo anno porta con sé un’energia speciale, quella dei buoni propositi.  È il momento in cui ci promettiamo di prenderci più cura di noi stessi, di ritagliare spazio per ciò che conta davvero.  Spesso, però, la frenesia quotidiana rischia di farci perdere di vista questi obiettivi. Ma cosa succederebbe se dedicassimo davvero del tempo a noi stessi, cominciando con piccoli passi concreti?  Prendersi cura della propria salute non significa stravolgere tutto, ma partire da gesti semplici, come migliorare l’alimentazione e imparare a gestire lo stress. Questi due elementi, infatti, sono strettamente collegati e possono fare la differenza per la nostra salute. Da dove partire?  Piccoli cambiamenti che puoi mettere in pratica da subito! 1. Organizza i tuoi pasti in anticipo Prenditi 30 minuti a settimana per pianificare i tuoi pasti. Non serve essere uno chef stellato: basta scegliere ricette semplici e bilanciate, concentrandoti su verdure, proteine magre ...