Passa ai contenuti principali

Se conosco, prevengo!

Laboratorio sulla prevenzione cardiovascolare con i ragazzi della scuola A.Manuzio, in collaborazione con lo Studio Nutrizionistico La Palma, dott.ssa Clara Codato e dott.ssa Silvia Michieletto 

Parlare di prevenzione ai ragazzi è fondamentale. Spesso si pensa che certe tematiche, come le malattie cardiovascolari, riguardino solo gli adulti, ma la realtà è ben diversa: le abitudini che si sviluppano in giovane età influenzano la salute futura. Per questo, educare i ragazzi fin da subito a uno stile di vita sano è un investimento prezioso per il loro benessere.

Con questi obiettivi, abbiamo realizzato un laboratorio speciale con i ragazzi di seconda media della scuola Manuzio, dedicato alla prevenzione delle problematiche cardiovascolari. Un’esperienza coinvolgente e pratica che ha permesso agli studenti non solo di studiare la struttura del cuore e il suo funzionamento, ma anche di diventare veri e propri divulgatori scientifici.

Dallo studio alla creazione: un percorso interattivo

Dopo aver approfondito il funzionamento del cuore, il suo ruolo nella circolazione sanguigna e le principali patologie cardiovascolari, i ragazzi hanno dato libero sfogo alla creatività. Hanno costruito bellissimi modellini anatomici del cuore, utili per visualizzare meglio la sua struttura, e hanno realizzato delle infografiche per spiegare al pubblico come proteggere il proprio sistema cardiovascolare.

Durante il laboratorio, abbiamo parlato di:

Aterosclerosi e colesterolo: l’importanza di evitare cibi ricchi di grassi, come quelli del fast food, per mantenere le arterie libere e sane.

Pressione sanguigna: il sale in eccesso può aumentarla, per questo è importante ridurne il consumo e preferire un’alimentazione equilibrata.

Attività fisica: il movimento quotidiano è essenziale per mantenere il cuore allenato e prevenire problemi cardiovascolari.

Divulgatori in azione!

Alla fine del progetto, i ragazzi hanno esposto i loro lavori con entusiasmo, spiegando a compagni e docenti quanto appreso. Un modo efficace per rafforzare la loro consapevolezza e diffondere il messaggio di prevenzione.

Perché "se conosco, prevengo", e la conoscenza è il primo passo per un futuro più sano.

Ecco a voi il risultato del loro splendido lavoro!




Commenti

Post popolari in questo blog

Non ho tempo per cucinare!

La vita frenetica di tutti i giorni può rendere difficile dedicare tempo ai fornelli, ma con una buona organizzazione è possibile preparare pasti sani e gustosi in pochi minuti. Basta avere una cucina ben strutturata, gli utensili giusti e una strategia efficace per la spesa.  Vediamo come ottimizzare ogni aspetto per cucinare in modo più semplice e veloce.                                         Organizzazione della cucina Una cucina funzionale è il primo passo per cucinare senza stress. Eliminare il superfluo e organizzare gli spazi in modo intelligente permette di trovare tutto con facilità e ridurre i tempi di preparazione. Ecco alcune strategie utili: Dividi la cucina in zone : crea aree dedicate alla preparazione, alla cottura e alla conservazione per rendere tutto più fluido. Tieni a portata di mano spezie e condimenti : averli ben organizzati evita di perd...

Tentazioni in cucina? Ecco come vincerle!

Le tentazioni culinarie rappresentano una sfida per molte persone, specialmente quando lo stress sembra prendere il sopravvento. In questi momenti, il cibo diventa spesso un rifugio emotivo, offrendo sollievo temporaneo ma causando sensi di colpa o compromettendo i risultati di un percorso nutrizionale.  Scopriamo come affrontare queste situazioni, rafforzare la motivazione e migliorare la capacità di fare scelte consapevoli. 1. Organizzazione della cucina e dei pasti Una cucina ben organizzata è il primo passo per evitare scelte impulsive.  Pianificare i pasti in anticipo ti consente di avere sempre opzioni salutari pronte e a portata di mano, riducendo il rischio di cedere alle tentazioni.  Ecco alcune strategie pratiche: Meal prep settimanale: dedica un paio d’ore alla preparazione di pasti equilibrati per i giorni successivi.   Porzioni già pronte di proteine, verdure e carboidrati sani ti semplificano la vita durante i momenti più impegnativi. Organizza la dispe...