Passa ai contenuti principali

Se conosco, prevengo!

Laboratorio sulla prevenzione cardiovascolare con i ragazzi della scuola A.Manuzio, in collaborazione con lo Studio Nutrizionistico La Palma, dott.ssa Clara Codato e dott.ssa Silvia Michieletto 

Parlare di prevenzione ai ragazzi è fondamentale. Spesso si pensa che certe tematiche, come le malattie cardiovascolari, riguardino solo gli adulti, ma la realtà è ben diversa: le abitudini che si sviluppano in giovane età influenzano la salute futura. Per questo, educare i ragazzi fin da subito a uno stile di vita sano è un investimento prezioso per il loro benessere.

Con questi obiettivi, abbiamo realizzato un laboratorio speciale con i ragazzi di seconda media della scuola Manuzio, dedicato alla prevenzione delle problematiche cardiovascolari. Un’esperienza coinvolgente e pratica che ha permesso agli studenti non solo di studiare la struttura del cuore e il suo funzionamento, ma anche di diventare veri e propri divulgatori scientifici.

Dallo studio alla creazione: un percorso interattivo

Dopo aver approfondito il funzionamento del cuore, il suo ruolo nella circolazione sanguigna e le principali patologie cardiovascolari, i ragazzi hanno dato libero sfogo alla creatività. Hanno costruito bellissimi modellini anatomici del cuore, utili per visualizzare meglio la sua struttura, e hanno realizzato delle infografiche per spiegare al pubblico come proteggere il proprio sistema cardiovascolare.

Durante il laboratorio, abbiamo parlato di:

Aterosclerosi e colesterolo: l’importanza di evitare cibi ricchi di grassi, come quelli del fast food, per mantenere le arterie libere e sane.

Pressione sanguigna: il sale in eccesso può aumentarla, per questo è importante ridurne il consumo e preferire un’alimentazione equilibrata.

Attività fisica: il movimento quotidiano è essenziale per mantenere il cuore allenato e prevenire problemi cardiovascolari.

Divulgatori in azione!

Alla fine del progetto, i ragazzi hanno esposto i loro lavori con entusiasmo, spiegando a compagni e docenti quanto appreso. Un modo efficace per rafforzare la loro consapevolezza e diffondere il messaggio di prevenzione.

Perché "se conosco, prevengo", e la conoscenza è il primo passo per un futuro più sano.

Ecco a voi il risultato del loro splendido lavoro!




Commenti

Post popolari in questo blog

Non ho tempo per cucinare!

La vita frenetica di tutti i giorni può rendere difficile dedicare tempo ai fornelli, ma con una buona organizzazione è possibile preparare pasti sani e gustosi in pochi minuti. Basta avere una cucina ben strutturata, gli utensili giusti e una strategia efficace per la spesa.  Vediamo come ottimizzare ogni aspetto per cucinare in modo più semplice e veloce.                                         Organizzazione della cucina Una cucina funzionale è il primo passo per cucinare senza stress. Eliminare il superfluo e organizzare gli spazi in modo intelligente permette di trovare tutto con facilità e ridurre i tempi di preparazione. Ecco alcune strategie utili: Dividi la cucina in zone : crea aree dedicate alla preparazione, alla cottura e alla conservazione per rendere tutto più fluido. Tieni a portata di mano spezie e condimenti : averli ben organizzati evita di perd...

S.O.S. Rientro dalle vacanze!

Carissimi, scrivo questo articolo in quanto sto ricevendo messaggi dalle mie clienti in merito a qualche chiletto in più acquisito in questi giorni di vacanza! Niente panico! Tornare dalle vacanze estive può essere un momento di grande delusione. La gioia di viaggiare e scoprire nuovi luoghi spesso si accompagna a qualche chiletto in più e a quella fastidiosa sensazione di gonfiore che ci fa sentire a disagio nel nostro corpo. Molte di voi potranno riconoscere quel momento in cui ci si guarda allo specchio e ci si chiede: "Dove sono finiti i miei progressi?". È normale sentirsi un po' abbattute, ma oggi vogliamo trasformare questa delusione in motivazione e ripartenza ! Non è raro che, dopo un periodo di relax e libertà alimentare, ci si trovi a fare i conti con una pancia gonfia o con qualche chilo di troppo. È importante ricordare che il nostro corpo è una macchina complessa e che i cambiamenti nel peso possono essere influenzati non solo dalle scelte alimentari, ma an...