Sotto l’ombrellone o in montagna, mangiare bene è possibile (e importante!) L’estate è la stagione della leggerezza, della libertà e… delle vacanze! Finalmente si rallenta, si viaggia, si fanno gite fuori porta o si trascorrono giornate intere al mare. Ma proprio in questi momenti di spensieratezza capita spesso di trascurare l’alimentazione, optando per soluzioni comode e veloci, come il classico panino con affettato. Ti ci ritrovi? Quante volte, durante l’estate, pranzi così? Magari senza nemmeno farci troppo caso? È vero, gli affettati sono pratici e non richiedono preparazione… ma sono anche tra gli alimenti da consumare con maggiore moderazione. Contengono elevate quantità di sale, grassi saturi e conservanti, e un loro consumo frequente è stato associato a un aumento del rischio di varie patologie. 📌 Secondo le linee guida Le raccomandazioni nutrizionali per la popolazione generale indicano di non superare una porzione di salumi o affettati (c...