Passa ai contenuti principali

Settembre è arrivato... cosa mangiamo?






La frutta e la verdura di questo mese ci riservano delle ricette deliziose😋


FRUTTA DI SETTEMBRE:

Pere
Fichi
Uva🍇
Mele🍏 (Torta di Mele eventuali modifiche: al posto dello zucchero è possibile usare miele o stevia, al posto di burro olio di semi di lino o di girasole🌻)
Lamponi
More
Pere🍐
Pesche 🍑
Prugne

Hai voglia di qualcosa di dolce?
Eccoti servita una gustosa MACEDONIA, ti darà un mix di energia, antiossidanti e vitamine!
Per una persona sono sufficienti 50gr di more, 50gr di lamponi, mezza mela tagliata a pezzettini, 2 prugne fresche, 20gr di noci o mandorle, succo d'arancia🍊 o limone🍋, 1 cucchiaino di 🍯miele... mescolate il tutto e gustate!😋

VERDURA DI SETTEMBRE:
Carote
Cetrioli
Fagioli
Funghi
Lattuga
Melanzane
Patate
Peperoni
Piselli
Pomodori
Sedano
Zucchine

Cosa prepariamo per pranzo/cena?
Largo spazio a minestroni, zuppe e risotti!

Ecco alcune ricette:

Vellutata di piselli

Risotto di funghi porcini, per rendere la ricetta light è sufficiente optare per un riso integrale! Buon appetito!

Parmigiana di Melanzane

Minestra d'orzo

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ho tempo per cucinare!

La vita frenetica di tutti i giorni può rendere difficile dedicare tempo ai fornelli, ma con una buona organizzazione è possibile preparare pasti sani e gustosi in pochi minuti. Basta avere una cucina ben strutturata, gli utensili giusti e una strategia efficace per la spesa.  Vediamo come ottimizzare ogni aspetto per cucinare in modo più semplice e veloce.                                         Organizzazione della cucina Una cucina funzionale è il primo passo per cucinare senza stress. Eliminare il superfluo e organizzare gli spazi in modo intelligente permette di trovare tutto con facilità e ridurre i tempi di preparazione. Ecco alcune strategie utili: Dividi la cucina in zone : crea aree dedicate alla preparazione, alla cottura e alla conservazione per rendere tutto più fluido. Tieni a portata di mano spezie e condimenti : averli ben organizzati evita di perd...

Se conosco, prevengo!

Laboratorio sulla prevenzione cardiovascolare con i ragazzi della scuola A.Manuzio, in collaborazione con lo Studio Nutrizionistico La Palma, dott.ssa Clara Codato e dott.ssa Silvia Michieletto  Parlare di prevenzione ai ragazzi è fondamentale. Spesso si pensa che certe tematiche, come le malattie cardiovascolari, riguardino solo gli adulti, ma la realtà è ben diversa: le abitudini che si sviluppano in giovane età influenzano la salute futura. Per questo, educare i ragazzi fin da subito a uno stile di vita sano è un investimento prezioso per il loro benessere. Con questi obiettivi, abbiamo realizzato un laboratorio speciale con i ragazzi di seconda media della scuola Manuzio, dedicato alla prevenzione delle problematiche cardiovascolari. Un’esperienza coinvolgente e pratica che ha permesso agli studenti non solo di studiare la struttura del cuore e il suo funzionamento, ma anche di diventare veri e propri divulgatori scientifici. Dallo studio alla creazione: un percorso interattivo...

Tentazioni in cucina? Ecco come vincerle!

Le tentazioni culinarie rappresentano una sfida per molte persone, specialmente quando lo stress sembra prendere il sopravvento. In questi momenti, il cibo diventa spesso un rifugio emotivo, offrendo sollievo temporaneo ma causando sensi di colpa o compromettendo i risultati di un percorso nutrizionale.  Scopriamo come affrontare queste situazioni, rafforzare la motivazione e migliorare la capacità di fare scelte consapevoli. 1. Organizzazione della cucina e dei pasti Una cucina ben organizzata è il primo passo per evitare scelte impulsive.  Pianificare i pasti in anticipo ti consente di avere sempre opzioni salutari pronte e a portata di mano, riducendo il rischio di cedere alle tentazioni.  Ecco alcune strategie pratiche: Meal prep settimanale: dedica un paio d’ore alla preparazione di pasti equilibrati per i giorni successivi.   Porzioni già pronte di proteine, verdure e carboidrati sani ti semplificano la vita durante i momenti più impegnativi. Organizza la dispe...