Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2024

Pancia piatta?

Hai mai desiderato avere una pancia piatta e tonica? Che tu stia affrontando i cambiamenti del corpo dopo una gravidanza, cercando di combattere l'accumulo di grasso dovuto a uno stile di vita sedentario, o semplicemente desiderando sentirti più in forma, il percorso verso una pancia più snella può sembrare complesso. Ma c'è una buona notizia: con una comprensione approfondita delle cause e qualche cambiamento al tuo stile di vita puoi affrontare questa sfida con successo.👍 La pancetta, o accumulo di grasso addominale, può derivare da diversi fattori: ❌Scorretta Alimentazione : Un'alimentazione ricca di calorie, zuccheri e grassi saturi può portare all'accumulo di grasso, specialmente nella zona addominale. ❌ Sedentarietà : La mancanza di attività fisica contribuisce all'accumulo di grasso. ❌ Genetica : La predisposizione genetica può influenzare la distribuzione del grasso corporeo. ❌ Stress : Livelli elevati di stress possono aumentare la produzione di cortisolo,...

Quando Mangiare Non è Solo Nutrizione: Affrontare la Fame Emotiva

L'atto del mangiare è guidato da impulsi diversi e da molti tipi di fame, in particolare si parla di  nove tipi di fame: fame degli occhi👀, del tatto, delle orecchie👂, del naso👃, della bocca👄, dello  stomaco, fame cellulare, fame della mente e fame del cuore💚. Quando nasciamo, siamo perfettamente sintonizzati con i bisogni del corpo. Da bambini,  sappiamo intuitivamente cosa mangiare e quanto mangiare, autoregolandoci naturalmente. Crescendo però, fattori esterni e interni trasformano la nostra fame naturale in qualcosa di  più complicato. Mangiare diventa un mezzo per rispondere alle emozioni, calmare lo stress,  socializzare o riempire un vuoto interiore, così il cibo assume il significato di un premio, un  castigo, un conforto o di fonte di piacere. Da grandi, infatti, la mente e le emozioni spesso prendono il sopravvento sulle esigenze del c orpo, e perdiamo la capacità di rispondere correttamente ai diversi stimoli. Dovremmo re- imparare a riconos...

Gli "Sgarri Alimentari": Come Gestirli Senza Sensi di Colpa

I cibi che spesso chiamiamo "sgarri" sono in realtà semplicemente cibi 🍕, con un proprio valore nutrizionale e una propria composizione. Mangiarli è assolutamente normale e fa parte della vita e della convivialità: non è un errore mangiarli! È un errore abusarne. Anche "sgarrare" dall'allenamento 🏋️‍♂️ non è un errore. Concedersi del relax, avere giornate impegnate o sentirsi troppo stanchi per allenarsi è assolutamente normale. Ciò che è sbagliato è trovare sempre scuse per non allenarsi e non dedicare mai tempo alla nostra salute e all'attività fisica. Dobbiamo imparare a non sentirci in colpa se ogni tanto usciamo dai nostri rigidi schemi. Siamo umani, non macchine. Anche la mente 🧠 ha bisogno di gratificazione, anche attraverso i cibi che ci piacciono di più 🍦. Per vivere in equilibrio e serenità quindi, è fondamentale imparare a gestire queste situazioni. Come Gestire gli "Sgarri" 🍭         1. Pazienza e Tempo ⏳ Per imparare a gestire g...