Passa ai contenuti principali

Hai voglia di piatti caldi? 🍲




L’estate è ormai alle spalle e con lei anche i piatti freschi e veloci che ci hanno accompagnati nei mesi caldi. Prosciutto e melone, insalatone e paste fredde hanno fatto il loro dovere… ma adesso il corpo chiede altro: piatti caldi, avvolgenti, che scaldano l’anima e sono davvero gustosi.

Con l’autunno riprende la routine: lavoro, scuola, impegni, giornate che si accorciano. È proprio in questo periodo che molti mi dicono:
“Non ho tempo per cucinare… arrivo a casa stanca e non so cosa preparare!”

E allora, la vostra nutrizionista cosa fa?
Vi prepara un ricettario d’autunno con zuppe, minestroni e vellutate facili, nutrienti e veloci da preparare.

Ho raccolto per te 10 ricette di stagione:

  • Zuppe detox leggere per depurarti e ricaricare energia.

  • Vellutate cremose da condividere con tutta la famiglia.

  • Minestroni nutrienti con legumi e cereali, per piatti unici completi.

Tutte le ricette hanno grammature precise e indicazioni semplici: un aiuto concreto per cucinare senza pensieri, anche quando il tempo scarseggia.

Il ritorno alla vita frenetica porta con sé la difficoltà di conciliare lavoro, famiglia e cucina.
Per questo, nel ricettario troverai una sezione speciale dedicata al Meal Prep autunnale:

  • come organizzarti per cucinare una volta e avere piatti pronti per più giorni,

  • idee di conservazione e congelamento,

  • un trucchetto salva-tempo per avere sempre la base delle tue zuppe a portata di mano.

Una piccola guida che ti aiuterà a riorganizzare i pasti senza stress, così da non rinunciare mai a piatti caldi e nutrienti.

Scarica il tuo ricettario gratuito

Questo ricettario è un regalo che ho pensato per chi, come te, vuole mangiare meglio anche senza tempo da perdere in cucina.

👉 [Scarica qui il Ricettario d’Autunno]

Se desideri imparare ad organizzare la tua alimentazione in modo pratico e sostenibile, oppure hai bisogno di un percorso personalizzato che tenga conto delle tue esigenze e dei tuoi ritmi, contattami: sarò felice di aiutarti a trovare il tuo equilibrio.

📩 Scrivimi alla pagina dei contatti.

Commenti

Post popolari in questo blog

Non ho tempo per cucinare!

La vita frenetica di tutti i giorni può rendere difficile dedicare tempo ai fornelli, ma con una buona organizzazione è possibile preparare pasti sani e gustosi in pochi minuti. Basta avere una cucina ben strutturata, gli utensili giusti e una strategia efficace per la spesa.  Vediamo come ottimizzare ogni aspetto per cucinare in modo più semplice e veloce.                                         Organizzazione della cucina Una cucina funzionale è il primo passo per cucinare senza stress. Eliminare il superfluo e organizzare gli spazi in modo intelligente permette di trovare tutto con facilità e ridurre i tempi di preparazione. Ecco alcune strategie utili: Dividi la cucina in zone : crea aree dedicate alla preparazione, alla cottura e alla conservazione per rendere tutto più fluido. Tieni a portata di mano spezie e condimenti : averli ben organizzati evita di perd...

Tentazioni in cucina? Ecco come vincerle!

Le tentazioni culinarie rappresentano una sfida per molte persone, specialmente quando lo stress sembra prendere il sopravvento. In questi momenti, il cibo diventa spesso un rifugio emotivo, offrendo sollievo temporaneo ma causando sensi di colpa o compromettendo i risultati di un percorso nutrizionale.  Scopriamo come affrontare queste situazioni, rafforzare la motivazione e migliorare la capacità di fare scelte consapevoli. 1. Organizzazione della cucina e dei pasti Una cucina ben organizzata è il primo passo per evitare scelte impulsive.  Pianificare i pasti in anticipo ti consente di avere sempre opzioni salutari pronte e a portata di mano, riducendo il rischio di cedere alle tentazioni.  Ecco alcune strategie pratiche: Meal prep settimanale: dedica un paio d’ore alla preparazione di pasti equilibrati per i giorni successivi.   Porzioni già pronte di proteine, verdure e carboidrati sani ti semplificano la vita durante i momenti più impegnativi. Organizza la dispe...

Se conosco, prevengo!

Laboratorio sulla prevenzione cardiovascolare con i ragazzi della scuola A.Manuzio, in collaborazione con lo Studio Nutrizionistico La Palma, dott.ssa Clara Codato e dott.ssa Silvia Michieletto  Parlare di prevenzione ai ragazzi è fondamentale. Spesso si pensa che certe tematiche, come le malattie cardiovascolari, riguardino solo gli adulti, ma la realtà è ben diversa: le abitudini che si sviluppano in giovane età influenzano la salute futura. Per questo, educare i ragazzi fin da subito a uno stile di vita sano è un investimento prezioso per il loro benessere. Con questi obiettivi, abbiamo realizzato un laboratorio speciale con i ragazzi di seconda media della scuola Manuzio, dedicato alla prevenzione delle problematiche cardiovascolari. Un’esperienza coinvolgente e pratica che ha permesso agli studenti non solo di studiare la struttura del cuore e il suo funzionamento, ma anche di diventare veri e propri divulgatori scientifici. Dallo studio alla creazione: un percorso interattivo...