Settembre porta con sé il bisogno di ritrovare equilibrio, energia e nuove abitudini.
L’alimentazione può essere il primo passo concreto per supportare il corpo in questa fase di transizione, e scegliere prodotti di stagione è uno dei modi più efficaci (e sostenibili) per farlo.
🛒 I prodotti di stagione di settembre: cosa mettere nel carrello
Consumare alimenti stagionali ha un impatto diretto sulla densità nutrizionale, sul metabolismo e sulla digestione. Ecco cosa prediligere in questo periodo:
-
🎃 Zucca – ricca di beta-carotene, precursore della vitamina A, utile per pelle e sistema immunitario
-
🍇 Uva – contiene resveratrolo, antiossidante utile per la microcircolazione
-
🟣 Fichi – ricchi di fibre solubili e polifenoli, aiutano la regolarità intestinale
-
🍑 Prugne e susine – ricche di sorbitolo, hanno effetto blandamente lassativo
-
🥦 Cavolfiore e broccoli – contengono sulforafano, utile per la detossificazione epatica
-
🍏 Mele e pere – contengono pectina, utile per la flora intestinale e il controllo glicemico
🍽️ 3 ricette bilanciate con i prodotti di settembre
🥗 Pranzo: Cous cous integrale con zucca e ceci croccanti
Ingredienti (1 porzione):
-
60 g cous cous integrale
-
100 g zucca a dadini
-
80 g ceci precotti
-
1 cucchiaino di olio evo
-
Rosmarino, paprika, sale q.b.
Preparazione:
Cuoci la zucca al forno con olio, rosmarino e paprika (20 min a 180°C). Tosta i ceci in padella con un filo d’olio fino a renderli croccanti. Prepara il cous cous come da indicazioni e unisci tutto in una bowl.
🍲 Cena: Vellutata di cavolfiore con uovo in camicia e crostini integrali
Ingredienti (1 porzione):
-
200 g cavolfiore
-
1 uovo
-
1 fetta di pane integrale
-
Brodo vegetale q.b.
-
Olio evo, pepe, noce moscata
Preparazione:
Cuoci il cavolfiore in brodo e frulla con 1 cucchiaino d’olio e spezie. Prepara un uovo in camicia. Tosta il pane a cubetti. Assembla il piatto con la vellutata, l’uovo sopra e i crostini.
🍑 Dolce leggero: Prugne al forno con cannella e mandorle
Ingredienti (1 porzione):
-
2 prugne nere
-
1 pizzico di cannella
-
1 cucchiaino di mandorle tritate
Preparazione:
Taglia le prugne a metà, spolvera con cannella e cuoci in forno a 180°C per 10 minuti. Servi con mandorle a scaglie. Perfette anche da abbinare a yogurt greco.
🧬 Perché mangiare stagionale fa bene davvero
Scegliere alimenti di stagione non è solo una moda: ha una base scientifica concreta.
I vegetali raccolti nel loro periodo naturale contengono una maggiore concentrazione di nutrienti attivi, rispetto a quelli coltivati fuori stagione o stoccati a lungo. Le fibre e i fitocomposti aiutano a regolare il microbiota intestinale e potenziano l’immunità.
I ritmi naturali di alcuni alimenti (come i carciofi in primavera o la zucca in autunno) si sincronizzano con le necessità metaboliche del corpo nelle diverse stagioni.
Seguire la stagionalità può ridurre l’infiammazione, migliorare la digestione e aumentare l’aderenza alla dieta — perché si mangia con più varietà e soddisfazione.
📩 Vuoi iniziare da qui?
Scarica il Ricettario completo di Settembre
Abbiamo preparato per te un PDF con 10 ricette di stagione, complete e bilanciate, ideali per chi ha poco tempo ma vuole mangiare meglio.
👉 Scaricalo qui
Come nutrizionista, credo che settembre sia il mese ideale per riprendere in mano le abitudini alimentari e ritrovare un equilibrio che fa bene a mente e corpo.
🍏 Se desideri un piano personalizzato per affrontare al meglio l’autunno con energia, equilibrio e serenità, contattami qui
Commenti
Posta un commento